La Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche – costituita da diversi Enti del mondo cooperativo e sociale del territorio – ha chiesto di essere inserita nell’apposito elenco, tenuto dall’Agenzia delle Entrate, delle Associazioni ed Enti che possono accedere all’assegnazione del 5 x 1.000, scelte dai contribuenti in sede di presentazione della propria dichiarazione dei redditi.
Tra i soggetti che possono rientrare nel beneficio vi sono anche:
Associazioni e fondazioni riconosciute che operano nei settori indicati dal comma 1, lett. a) dell’art. 10 del D.Lgs. n. 460/1997: assistenza sociale e socio-sanitaria, beneficenza, istruzione, formazione, sport dilettantistico, tutela, promozione, valorizzazione delle cose di interesse artistico o storico.
La Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche è riconosciuta con decreto del presidente della Giunta regionale Emilia-Romagna n. 1305 del 19/11/1993 ed è iscritta nel Registro Persone Giuridiche private presso Dir. Gen. Aff. Istit. e Leg. della Giunta Reg. Emilia-Romagna il 12/9/2003, al n. 384.
90009990392
La Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche si impegna a destinare, secondo quanto prevede la legge, i fondi raccolti in favore dei Progetti e Servizi che fanno parte del proprio Scopo sociale – riepilogati sul sito https://www.fondazionedallefabbriche.it/ – e a rendere noto come verranno utilizzati.
Nell’allegato un pro-memoria sintetico, che può essere stampato e/o salvato.