Un fondo europeo per il microcredito è la proposta della Commissione europea che prevede prestiti fino a 25.000 euro per avviare una piccola attività. Un sistema che permetterebbe ai cittadini che non hanno accesso ai prestiti delle banche di ottenere un piccolo capitale di partenza per creare la loro impresa. L’idea è partita dal Parlamento...
Per saperne di più
La banca che vive nel territorio – Articolo di Alessandro Azzi
L’ esperienza della cooperazione mutualistica di credito, nel Mezzogiorno, può a buona ragione rappresentare un “caso di scuola” rispetto alla possibilità – oggi sempre più sollecitata – di individuare modelli di sviluppo che, partendo dalle comunità locali nella logica della partecipazione e dell’auto aiuto, siano in grado di incidere concretamente sulle buone dinamiche del sistema...
Per saperne di più
Pubblicato il “Dizionario di Economia Civile”

Microcredito per le famiglie in difficoltà: ABI e CEI promuovono il “Prestito della Speranza”
La BCC ravennate e imolese ha aderito all’accordo che l’ABI (Associazione Bancaria Italiana) e la CEI (Conferenza Episcopale Italiana) hanno sottoscritto lo scorso maggio.
(altro…)...
Per saperne di più

Come costituire una società cooperativa di diritto europeo
La Fondazione si fa promotrice della possibilità di costituire una società cooperativa di diritto europeo, attraverso la pubblicazione qui in allegato della normativa UE che dal 2003 regola tale opportunità. (altro…)...
Per saperne di più
I rischi della normalità e della omologazione delle imprese cooperative
L’impresa cooperativa si presenta oggi come una realtà storica di una precisa origine storica da cui si desume la sua natura “geneticamente non modificabile”; la impresa cooperativa si costituisce sulla base di una esperienza associativa tra individui che caratterizzano i loro rapporti sul principio della mutualità; esperienza che per realizzarsi pienamente assume le forme di...
Per saperne di più
Due volumi della collana ‘Prassi cooperative’
In allegato in formato PDF sono disponibili per la lettura ed il download due volumi della collana 'Prassi cooperative':
Everardo Minardi - Cristiano Zannoni. Le piccole società cooperative in Italia: un esperimento insolito di imprenditoria diffusa.
A.F. Laidlaw. La cooperazione nell'anno 2000. Rapporto al XXVII Congresso dell'Alleanza Cooperativa Internazionale, Mosca, Ottobre 1980.
Per saperne di più